Vaporizzatori GPL feed-out ad acqua calda alimentata da caldaia

Caratteristiche Standard
– Facile installazione
– Facile ed economica manutenzione
– Lunga durata nel tempo
– Bassissimo costo di gestione nel tempo
– No elementi scaldanti direttamente a contatto con il gas (evita incrostazioni, surriscaldamenti)
– Non necessita alimentazione elettrica: la versione base standard non richiede elettricità
– Valvola a sfera in acciaio flangiata in entrata
– Sistema di sicurezza meccanico di controllo del flusso liquido
– Manometro, termometro e valvola di sicurezza acqua
– Valvole di spurgo circuito gas e acqua
– Filtro in acciaio in entrata
– Pronto per essere collegato con una caldaia esterna
Opzioni
– Interruttore EEx-d di alto livello gas
– Trasduttori EEx-d per la gestione remota dei segnali di temperatura e pressione
– Elettrovalvole EEx-d in entrata e uscita
– Termostato EEx-d di minima temperatura
– Barilotti raccogli condensa

Caratteristiche Standard
– Facile installazione
– Facile ed economica manutenzione
– Lunga durata nel tempo
– Bassissimo costo di gestione nel tempo
– No parti scaldanti direttamente a contatto con il gas (evita incrostazioni, surriscaldamenti e deterioramenti della resistenza elettrica)
– No schede elettroniche dedicate: tutti i componenti elettrici sono standard e facilmente reperibili sul mercato
– Singola o doppia resistenza elettrica in acciaio inox
– Valvola a sfera in acciaio flangiata in entrata
– Sistema di sicurezza meccanico di controllo del flusso liquido
– Termometro acqua
– Manometro e valvola di sicurezza gas
– Vaso espansione aperto con indicatore livello acqua
– Valvola di spurgo circuito gas
– Filtro in acciaio in entrata
– Quadro elettrico EEx-d incorporato con spie di stato e interruttore on-off predisposto per comandi esterni (elettrovalvola, sirena, etc..)
– Quadro elettrico EEx-d incorporato senza spie di stato e senza interruttore on-off (1)
– Pronto all’uso con tutti i componenti elettrici già cablati
– Necessita solo del collegamento alla rete elettrica
Opzioni
– Interruttore EEx-d di alto livello gas
– Interruttore EEx-d di minimo livello acqua
– Trasduttori EEx-d per la gestione remota dei segnali di temperatura e pressione
– Elettrovalvole EEx-d in entrata o in uscita
– Vaso di espansione chiuso (senza necessità di rabbocco)
– Cavi in guaina
– Barilotti raccogli condensa
Vaporizzatori feed-back ad acqua calda
Caratteristiche principali
– Valvola a sfera in acciaio UNI PN 40 “Fire safe construction”
– Manometro gas con valvola d’intercettazione
– valvola di spurgo circuito gas
– valvola di sicurezza gas
– flange a collarino in entrata e in uscita GPL
– valvola di sfiato circuito acqua
Schema Impianto di vaporizzazione con riscaldatore interno
Kalorgas, sempre all’avanguardia nell’adottare le nuove tecnologie, è stata la prima azienda del settore ad installare serbatoi dotati di riscaldatore interno.
Nelle situazioni caratterizzate dai grandi utilizzi di gas, questa soluzione garantisce evidenti vantaggi:
– la riduzione al minimo degli spazi utilizzati
– la maggior sicurezza degli impianti
– il miglioramento dell’impatto ambientale
– la forte riduzione degli interventi di manutenzione
Il riscaldatore interno al serbatoio, a contatto diretto con il GPL, è riscaldato a mezzo di fluido caldo e mantiene la temperatura della fase liquida del GPL stesso a valori tali da garantirne l’erogazione in fase gassosa di tutta la quantità necessaria all’utenza.
In tal modo si evita che un disservizio causi l’entrata in linea del GPL stesso in fase liquida, con conseguente danneggiamento delle apparecchiature di utilizzo.
L’impianto con riscaldatore interno garantisce i seguenti importanti risultati:
– massima sicurezza
– condizioni di massima erogazione di GPL con gasificazione assistita
– costi di esercizio eccezionalmente ridotti in rapporto alle grandi portate di GPL ottenute