Occhio alla spesa

uno mattina occhio alla spesa

Occhio alla spesa

UNO MATTINA

Occhio alla spesa – parliamo del GPL

Il Gpl è un’ottima fonte energetica molto versatile che sta sostituiendo il metano nelle case.

Cucinare, scaldarsi, viaggiare in auto: sono solo alcune delle svariate attività possibili di questo prodotto.

Se ne parla a uno mattina a “Occhio alla spesa” nella puntata del 18 gennaio 2013, con:

– Paolo dal Lago, presidente di Assogasliquidi – Federchimica,

– Corrado Storchi, esperto sitemi GPL

– Davide Tabarelli, Presidente di Nomisma – energia e società

Paolo dal Lago spiega come il GPL possa essere distribuito molto più facilmente e più economicamente del metano nelle zone più decentrate, questo grazie alle bombole, ai serbatoi privati e a canalizzazioni realizzate ad hoc. Un esempio è il paese di Oliveto Lario in Lombardia, provincia di Lecco, con due grossi depositi di GPL centralizzati e una rete che arriva in tutti gli edifici del paese, in cui il GPL viene quindi usato come il metano.

Il GPL è anche un carburante per le auto molto conveniente rispetto alla benzina: Corrado Storchi spiega infatti che, a partità di prezzo, con il GPL la percorrenza è circa il 50% maggiore rispetto alla benzina.

In questa tabella vediamo la differenza di resa tra i carburanti per auto, partendo dall’assunto che con 10€ di benzina acquistata riesco a percorrere 98 Km:

benzina 98 km

gpl 148 km (+50 km)

diesel 135 (+37 km)

metano 216 (+118 km)

Il metano è quindi l’unico carburante superiore al GPL come resa ma la distribuzione del gas metano per auto in Italia è poco capillare, i distributori sono rari, mentre le stazioni di GPL si incontrano molto più frequentemente.

Altro vantaggio del GPL rispetto alla benzina  è che si riducono le emisisoni di polveri sottili quindi la maggior parte delle amministrazioni consente l’uso della auto a GPL anche durante i blocchi della circolazione per motivi ambientali

Nel corso della trasmissione viene anche presentato un servizio su come si monta un impianto GPL in un’auto a benzina per convertirla: operazione che deve essere effettuata solo da officine specializzate e certificate.

 

Nessun commento

Posta un Commento